Studio di branding e marketing
mainlogoariste

Copyright.© 2023. All Rights reserved by Yulia Shevchenko


instagram
twitter
linkedin
whatsapp
design

Brand design

  “Non siamo macchine pensanti che si emozionano, ma macchine emotive che pensano" 

(António Rosa Damásio, neuroscienziato "L’errore di Cartesio", 1994)

Per conquistare il mercato e sviluppare un business di successo non basta avere un prodotto valido, richiesto, e a buon prezzo. Soltanto i brand solidi possono emergere sul mercato sovraccarico di offerte di ogni tipo. I consumatori di oggi si trovano di fronte a molteplici alternative, e per distinguersi tra loro le aziende devono instaurare un rapporto longevo con i loro consumatori, attraverso una connessione emotiva, cercando di diventare uniche e insostituibili. È scientificamente provato che alla base delle scelte d’acquisto stanno prima di tutto le emozioni piuttosto che il ragionamento. Infatti, le persone si innamorano dei brand, si fidano di loro, ci credono nella loro superiorità, che si tratti di un prodotto o di un servizio. È quindi giusto dire che la forza delle aziende sta nella forza delle loro marche.

brand board

“Le grandi marche sono come amici, ne incontri tanti ogni giorno ma ricordi solo quelli che ami”

(Luc Speisser, Managing Director Landor)

Ma come creare di un prodotto un vero brand che trasmetta i propri valori e la forza, che evochi alle sensazioni e faccia affezionare?

 

Attraverso lo sviluppo globale dell’identità di marca, o anche detta brand identity. La creazione della brand identity, o branding, è un’attività analitica e creativa, finalizzata ad aumentare il riconoscimento di marca, fare risaltare la sua unicità e la qualità, la differenza competitiva attraverso un’immagine coerente e complessiva. 

brandingbrand identity

Quali sono gli elementi dell’identità di marca?

Si può distinguere i due gruppi: gli elementi espliciti e quelli impliciti.

Nel primo gruppo possiamo includere tutte le caratteristiche che contribuiscono alla riconoscibilità del brand come il nome, lo slogan, i colori, il logo, le icone, le illustrazioni, i materiali scelti nei vari contesti ecc. Nel secondo gruppo rientrano tutte le qualità che formano un’immagine socio-culturale complessiva, la sua percezione da parte del pubblico, come l’essenza del brand, la sua missione, i suoi valori, il tono di voce mirato ad instaurare il feeling con il pubblico di riferimento.

brand ristorantebrandesempio brand

Quando è indicato fare il branding?

Se siete una nuova realtà, uno start-up o se state sviluppando un nuovo prodotto, la creazione di un’identità di marca ad hoc è fondamentale per affrontare il mercato.

 

Se il vostro prodotto o l’azienda cambia il nome o l’immagine è il momento giusto per fare il re-branding, sviluppando la nuova identità coerente ai suoi obiettivi.

 

Se siete da tempo sul mercato ma il vostro prodotto/business non ha mai spiccato come meriterebbe è giusto chiedersi se dietro il logo e il nome c’è anche una vera identità di marca o se questa attività vi è sfuggita per un motivo o un altro.

 

Comunque sia la vostra storia, Aristè vi accompagnerà nella creazione di un brand forte e avvincente, applicando un approccio strutturato e integrale, fortemente orientato agli obiettivi del vostro business.

Come creare un sito web con Flazio